La pellicola per la prima volta al cinema porta il concerto del 1969 a Woodstock in omaggio a colui che è stato uno dei grandi innovatori in campo musicale per quel che riguarda l’utilizzo della chitarra elettrica.
La pellicola per la prima volta al cinema porta il concerto del 1969 a Woodstock in omaggio a colui che è stato uno dei grandi innovatori in campo musicale per quel che riguarda l’utilizzo della chitarra elettrica.
► COLONNA SONORA PARANORMAL ACTIVITY 4
Nato a Seattle il 27 novembre del 1942, Jimi Hendrix praticamente all’unanimità viene considerato ad oggi il più grande chitarrista di tutti i tempi in una classifica che, tra i grandi, include anche Jimmy Page ed Eric Clapton in base ad un sondaggio condotto l’anno scorso dalla celebre rivista “Rolling Stone“. Questa la tracklist dell’album “Live at Woodstock”: “Introduction”, “Message to Love”, “Hear My Train A Comin”, “Spanish Castle Magic”, “Red House”, “Lover Man”, “Foxy Lady”, “Izabella”, “Fire”, “Voodoo Child (Slight Return)”, “Star Spangled Banner”, “Purple Haze”, “Jam”, “Hey Joe”.
► COLONNA SONORA 7 PSICOPATICI
Le esperienze e le sonorità musicali di Jimi Hendrix non solo hanno fatto storia, ma hanno rivoluzionato negli anni ’60 il modo di fare musica anche di grandi band dell’hard rock. I critici musicali, inoltre, sottolineano come la musica di Jimi Hendrix abbia poi influenzato anche l’heavy metal, variante ancora più dura dell’hard rock che iniziò a svilupparsi all’inizio degli anni ’70. A seguire, dall’heavy metal sono nate altre varianti tra cui lo speed metal ed il genere thrash metal.