Anche Dente allo Sherwood Festival 2010

dentebymonelle

Si aggiunge un altro prestigioso nome alla lista degli artisti che presenzieranno allo Sherwood festival 2010. Giuseppe Peveri, in arte Dente, trentaquattrenne originario di Fidenza, sarà infatti sul palco dello Sherwood a Padova il giorno 3 luglio. Reduce da uno straordinario successo dell’ultimo ed apprezzatissimo lavoro “L’amore non è bello“, uscito lo scorso anno per Ghost records e del recente tour “1910” che lo ha visto calcare i palchi dei teatri in più di venti date sparse per l’Italia, tutte sold out, adesso Dente si appresta ad esibirsi nei maggiori festival e nei club italiani ed esteri (sarà infatti a Siviglia a fine luglio, ad esempio).

Oltre a portare i grandi successi de “L’amore non è bello”, Premio Tenco 2009, il cantautore porterà a Padova i maggiori successi del secondo album “Non c’è due senza te”, recentemente ristampato dopo essere stato esaurito per molto tempo.

Scopri di più

Nuovo video dei Linea 77

linea77_g

E’ uscito Vertigine, secondo videoclip tratto da “10“, ultimo lavoro discografico dei Linea 77 uscito qualche tempo fa.In realta’ questo è il secondo videoclip prodotto dalla band per il singolo Vertigine, che è stato riproposto in un nuova versione perchè la prima non aveva riscosso molto successo tra i fans del gruppo.

Scopri di più

Nuove date tour estate 2010 Eros Ramazzotti

eros_ramazzotti_concerto

Non sembra fermarsi il successo che Eros Ramazzotti sta ottenendo in questo ultimo periodo, infatti continuano ad aggiungersi date al suo tour estivo 2010.

Dopo le oltre 60 date dell’Ali e Radici World Tour che ci sono state fino ad ora, Eros è pronto per ripartire con il tour estivo, che toccherà ben 6 città italiane.

Scopri di più

Prossime date The Hormonauts

hormonauts

The Hormonauts sono un trio italiano di rockabilly-rocksteady-punk-country, nato nel 1999 per volontà dello scozzese Andy MacFarlane e iniziano a girare l’Italia con uno spettacolo live in cui propongono brani classici e produzioni originali di matrice tipicamente rockabilly, con forti influenze punk-rock, rocksteady fino a sonorità country, mescolando sempre il tutto ad una certa vena ironica.Il primo disco della band , chiamato “Hormone hop“, esce nel 2002 dopo di che anno dopo anno escono “Mini-Skirt” nel 2003 ed “Hormone Airlines” nel 2004. In quest’ultimo album viene pubblicata una cover in chiave country del grandioso successo dei Bee Gees tratto da La febbre del sabato sera, ovvero “Stayin’ Alive“, il cui singolo e video ottennero un buonissimo successo in Italia sia a livello televisivo che radiofonico.

Scopri di più

Marilyn Manson e Dizzee Rascal collaborano?

manson

Secondo alcune recenti dichiarazioni Dizzee Rascal, uno fra i più importanti artisti della scena hip hop inglese, avrebbe intenzione di contattare Marilyn Manson, all’anagrafe Brian Hugh Warner , nato a Canton nell’Ohio il 5 gennaio 1969.

Non sarebbe la prima incursione nel mondo dell’hip hop da parte del Reverendo Manson, sua infatti una precedente collaborazione con Eminem, uno dei più famosi cantanti hip hop al mondo, nel videoclip di “The way I am“, oltre ad alcune comparsate nei live di Marshall Mathers, questo il vero nome di Eminem, come testimoniato nel dvd dei Marilyn Manson “Guns, God and Governament World tour” uscito nel 2002.

Scopri di più

Michael Jackson: presto un museo nella sua città natale

michael-jackson-has-turned-50-280808

A quasi un anno di distanza dalla sua morte, si inizia a parlare del progetto di un museo dedicato a Michael Jackson. I lavori inizieranno – con una spesa di 300 milioni di dollari – tra un anno e il luogo scelto è la sua città natale: Gary, nella Contea di Lake, nell’Indiana. È lo stesso sindaco della cittadina, Rudy Clay, ad aver proposto l’idea in onore del re del Pop.

C’è anche lo zampino del padre, Joe Jackson, nella pensata che potrebbe portare, secondo le prime stime, tra i 500 mila e i 750 mila visitatori all’anno. “È qualcosa che la mia famiglia e Michael hanno sempre voluto per ricambiare l’affetto della città” dice Joe. L’ultima visita di Michael a Gary risale al 2003 e nell’occasione parlò proprio di questo progetto, ma poi non se ne fece più nulla.

Scopri di più

Tornano a Settembre i Manic Street Preachers

manics 2

I Manic Street Preachers, amatissima band del Galles attiva ormai da oltre 20 anni, hanno annunciato sul proprio Official Web Site l’uscita del nuovo album per il prossimo settembre. Il titolo assegnato all’album è “Postcards From a Youg Man”, e si tratta del loro decimo lavoro di studio.

Il precedente “Journal for Plague Lovers”, del 2009, è risultato un poco ostico al grande pubblico, permeato da una generale atmosfera di cupa malinconia, specie per via dell’utilizzo in tutti i brani di testi ritrovati del compianto ex chitarrista Richey James Edwards, scomparso nel febbraio del 1995 senza lasciare traccia alcuna (all’epoca si pensò a un probabile suicidio). Tuttavia, a sentire i due leader James Dean Bradfield e Nicky Wire, il prossimo album andrà in direzione delle radici rock classiche che loro hanno sempre amato (dai Rolling Stones ai Guns N’ Roses, passando per i Sex Pistols); avrà un sound più radiofonico, deciso a sfornare nuove Hits come ai tempi di “Everything Must Go”, con l’indimenticabile “A Design for Life” – emblema decadente della working class anglosassone anni ’90.

Scopri di più

Tornano i One dimensional man

capovillabychiti

Torneranno sul palco per una serie di otto date Giulio Ragno Favero e Pierpaolo Capovilla ( Il teatro degli orrori) per riportare dal vivo quello che è considerato dai fan e dalla critica il loro miglior album, “You kill me” . Favero, chitarra, e Capovilla, basso e voce, saranno coadiuvati dal palco dalla presenza di Luca Bottigliero, già batterista dei Mesmerico. Potete vedere il videoclip ufficiale della title track del disco su Youtube.

I One Dimensional Man sono un gruppo indie-noise-post-rock-blues nato a Venezia nel 1996 dall’idea di Pierpaolo Capovilla (voce e basso) e Massimo Sartor (chitarra). Successivamente entrerà a far parte della band Dario Perissutti (batteria) proveniente da varie esperienze come chitarrista nell’area indipendente veneziana. Il primo disco, “One Dimensional Man” pubblicato dall’etichetta indie pisana Wide Records, vede la luce nel maggio 1997.

Scopri di più