Nata a New York City il 28 marzo 1986, Lady Gaga, il cui vero nome di chiare origini italiane è Stefani Joanne Angelina Germanotta, l’artista è nota in tutto il mondo per il suo camaleontico look.
L’artista Lady Gaga, oltre che un fenomeno musicale, è anche regina dei nuovi media con oltre 20 milioni di seguaci su Twitter. A metterlo in evidenza è stato online il Los Angeles Times nel sottolineare come Lady Gaga da questo punto di vista sovrasti su Twitter anche i “potenti” del mondo a partire dal Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, che di “follower” sul noto social network ne ha “solo” 13 milioni circa.
Nata a New York City il 28 marzo 1986, Lady Gaga, il cui vero nome di chiare origini italiane è Stefani Joanne Angelina Germanotta, è nota in tutto il mondo per il suo camaleontico look, ma anche per le sue dichiarazioni che spesso animano la critica.
► LADY GAGA ERA BULIMICA
E’ il pop il genere con il quale è possibile identificare Lady Gaga che sinora, nel suo percorso artistico, ha subito palesemente le influenze di star come Michael Jackson e Madonna, ma anche David Bowie ed i Queen. D’altronde il suo nome d’arte ricorda “Radio Ga Ga“, uno dei brani più famosi dei Queen.
► TOUR MEDIEVALE PER LADY GAGA
Inserita dalla rivista Billboard tra i cento artisti migliori degli ultimi dieci anni, la gavetta per Lady Gaga è stata brevissima visto che il suo primo album del 2008, “The Fame”, ha spopolato in tutto il mondo. E se Lady Gaga è regina su Twitter, lo stesso dicasi anche dal punto di vista discografico su Internet visto che i suoi brani sono i più comprati e scaricati sul Web dai fan.
Nata a New York City il 28 marzo 1986, Lady Gaga, il cui vero nome di chiare origini italiane è Stefani Joanne Angelina Germanotta, è nota in tutto il mondo per il suo camaleontico look, ma anche per le sue dichiarazioni che spesso animano la critica.
► LADY GAGA ERA BULIMICA
E’ il pop il genere con il quale è possibile identificare Lady Gaga che sinora, nel suo percorso artistico, ha subito palesemente le influenze di star come Michael Jackson e Madonna, ma anche David Bowie ed i Queen. D’altronde il suo nome d’arte ricorda “Radio Ga Ga“, uno dei brani più famosi dei Queen.
► TOUR MEDIEVALE PER LADY GAGA
Inserita dalla rivista Billboard tra i cento artisti migliori degli ultimi dieci anni, la gavetta per Lady Gaga è stata brevissima visto che il suo primo album del 2008, “The Fame”, ha spopolato in tutto il mondo. E se Lady Gaga è regina su Twitter, lo stesso dicasi anche dal punto di vista discografico su Internet visto che i suoi brani sono i più comprati e scaricati sul Web dai fan.