Elba Jazz Festival, terza edizione

Inizia la terza edizione dell’Elba Jazz Festival, che si terrà a Marciana Marina dall’8 al 12 luglio. Tutti gli spettacoli, ad ingresso libero, si terranno nella piazza Vittorio Emanuele a Marciana Marina. L’ideatore della manifestazione, Paolo Boggi, assicura una splendida riuscita e dice che “questo festival è il segno della mia gratitudine verso questa stupenda isola”.

Anche quest’anno sul palco si esibiranno solo il meglio della musica di qualità. La prima giornata di esibizioni ha visto sul palco il quartetto “All Star” guidato da Stefano di Battista, uno dei sassofonisti di punta della scena italiana. Il 9 luglio il duo Rea – Sellani si esibiranno nella loro performance “pianistica”, reduci da grandi successi nel loro tour che ha toccato l’Umbria Jazz Festival e l’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Il 10 luglio sarà la volta di Antonella Ruggiero, che presenterà il progetto souvenir d’Italie, affiancata da Paolo Di Sabatino, Massimo Moriconi, Renzo Ruggieri e Max Manzi.

Scopri di più

I 10 migliori siti di musica on line

Wired, rivista statunitense a carattere tecnologico, ha stilato una classifica nella quale ha raccolto i 10 migliori siti di musica al mondo.

Tra i fattori che sono stati tenuti in considerazione, oltre all’offerta attuale, anche il futuro e possibile impatto sull’industria musicale.

Tra i siti in classifica, c’è Muxtape (muxtape.com), attraverso cui è possibile raccogliere su una cassettina lunga dodici canzoni, i ricordi delle proprie vacanze, della propria storia d’amore, ecc…

Poi c’è iVideosongs (ivideosongs.com) dal quale i musicisti alle prime armi possono scaricare, gratuitamente, lezioni di chitarra acustica ed elettrica. Si possono, quindi, imparare a suonare pezzi di Eric Clapton o die Beatles, ad esempio.

Non potevano mancare i Social Network musicali, come Imeem (imeem.com), dove si possono dividere i propri gusti musicali con altri utenti da tutto il mondo.

Scopri di più

Indipendent Music Day Benevento

La musica sta soffocando, ridiamo spazio alla musica. E’ lo slogan del secondo Indipendent Music Day, che si terrà a Benvento il 9 luglio e che vedrà sul palco decine di artisti emergenti, per una durata complessiva della kermesse di oltre 6 ore.

Questo Indipendent Music Day è stato organizzato da Francesco Baccini e Giuseppe Povia, con l’obiettivo di ridare alla musica quel ruolo sociale e culturale che dovrebbe avere e che ad essa dovrebbe essere riconosciuto per legge.

Oltre a questo ambizioso obiettivo, c’è anche la volontà di creare una corrente unica e unita all’interno del mondo musicale, fino ad ora troppo “sfaldato”. Francesco Guccini ha affermato che “bisogna trovare questa unità per il bene di tutti, sia di chi con la musica già ci vive, sia di chi vorrebbe farlo. Si stanno soffocando idee, note, pensieri e talenti soltanto perchè le regole del mondo discografico seguono, sempre di più, il marketing e il denaro.”

Scopri di più

Elvis Presley expo 2008

Elvis Presley

Pochi sono gli artisti che dagli anni 50 riescono ancora a far parlare di se, a rimanere attuali, a dettare stili, ad essere emulati, imitati e ad essere ancora così amati.

Il 16 Agosto ricorre il trentunesimo anniversario della morte di Elvis “The Pelvis” Presley, avvenuta a Memphis il 16 Agosto 1977.

Per l’occasione, come ogni anno, una enorme macchina artistico-commerciale si è già messa in moto, concerti “Tribute” con l’annuale contest degli innumerevoli sosia, l’Elvis Expo 2008 con esposizione di memorabilia, attività di beneficienza da parte della Elvis Presley Charitable Foundation e fiaccolata finale fino alla tomba di “The Pelvis”.

Il tutto verrà svolto nella tenuta di Graceland, forse dopo la Casa Bianca, l’abitazione americana più conosciuta al mondo.

Notevole anche la produzione di merchandising commemorativo e riedizioni musicali.

Scopri di più

Gli ABBA non torneranno insieme!

Abba band

Gli ABBA, un gruppo tra i più famosi del palcoscenico pop mondiale, non torneranno insieme.

La loro ultima apparizione insieme, venerdì scorso a Stoccolma per la prima del musical “Mamma mia!”, aveva aperto qualche speranza.

E’ quanto ha detto Bjoern Ulvaeus, l’autore delle canzoni più famose degli ABBA, come “Dancing Queen” e “Waterloo“.

La motivazione di questo distacco, ha detto Bjoern, è che i fan devono ricordarli giovani, grintosi, con la voglia di “spaccare”. Oggi, continua Bjoern, non ci sono più motivazioni per continuare a cantare insieme.

Scopri di più

George Benson all’auditorium di Roma

George Benson live

George Benson, chitarrista statunitense famoso nel mondo per quel sound irresistibile e assolutamente inconfondibile, arriverà a Roma martedì 15 luglio, presso l’Auditorium romano, per la manifestazione “Luglio suona bene“.

Il sound caratteristico di George Benson spazia dal jazz classico e moderno, al blues, soul, funk e fusion.

La sua melodiosa e fantastica voce è accompagnata da un altrettanto spettacolare ed unico suono di chitarra.

George esordisce nel 1964, all’età di 21 anni, con “The new boss guitar” e, nel 1976, vince il disco di platino con “Breezin“.

Attualmente ha al suo attivo 21 album di inediti e numerosissime raccolte dei suoi più grandi successi. Numerose anche le prestigiose collaborazioni: quelle con Al Jarreau e Quincy Jones sono due favolosi esempi.

Scopri di più

Musica: stimola il cervello

Cervello stimolato dalla musicaFare o comporre musica aiuta il cervello, permettendogli di essere più elastico, reattivo, efficiente.

E’ quanto hanno dimostrato un gruppo di scienziati riunitisi a Montreal, dal 25 al 28 giugno, per il congresso “Neuroscienze e musica. Discordini e Plasticita“, organizzato dalla fondazione Mariani di Milano.

Da questo incontro è emerso che la musica aiuta a risolvere i problemi, grazie alla maggiore elasticità mentale.

E’ quanto è emerso dallo studio di Sylvain Moreno e Glenn Schellenberg, della York University di Toronto.

I due scienziati hanno sottoposto ad esami 108 tra bambini e ragazzi.

Dalle valutazioni finali, è emerso che la musica non fa crescere l’intelligenza ma, appunto, la capacità di risolvere i problemi.

ra gli adulti non si sono verificate differenze in termini di intelligenza, ma con test audio e visivi, i musicisti se la sono cavata meglio.

Scopri di più

Kylie Minogue, che voce!

Kylie Minogue, per quei pochi che non la conoscessero, è una cantante di origini australiane che, nel corso della sua carriera, ha venduto oltre 60 milioni di dischi.

Il 3 luglio 2008 è stata insignita del titolo di Membro dell’impero Britannico, titolo ricevuto direttamente dalle mani del principe Carlo. Kylie Minogue ha affermato di sentirsi, al tempo stesso, onorata e mortificata per aver ricevuto questa onoreficienza “soltanto” per svolgere la professione che ama.

Kylie è prima di tutto cantante, ma anche attrice. Inizia la carriera cinematografica giovanissima, nella soap opera inglese Neighbours, trasmessa nel Regno Unito. La carriera di cantante inizia quasi per caso: è il 1987 e canta, per un evento benefico locale, Loco-motion, una cover del brano scritto da Little Eva (cantante statunitense morta nel 2003). Nello stesso anno, il singolo da lei cantato, entra al numero uno della classifica australiana.

Scopri di più