Concerti di Capodanno, le diverse opzioni

Quando si parla di concerti di Capodanno le opzioni disponibili sono diverse. Possiamo vederle in televisione o andare nelle piazze a noi più vicine o comode da raggiungere per seguire gli artisti che più ci piacciono.

I concerti di Capodanno più attesi

A Roma tanto fatto scalpore il fatto che la Capitale abbia deciso di estromettere Tony Effe da quello organizzato per il 31 sera. Al suo posto la PFM per la gioia, va detto, degli amanti del buon rock di ogni età.

Da questa storia, che è stata in grado di chiamare in causa un’ipotetica censura su dei testi apertamente misogini, è rimasto il guadagno del suddetto trapper per il concerto organizzato in fretta in furia al Palaeur al costo di 10 euro a biglietto. E la brutta figura fatta da alcuni cantanti che lo hanno difeso.

Per quanto riguarda i concerti di Capodanno questo ovviamente è un caso limite. Ogni anno se ne organizzano tantissimi in diverse parti dell’Italia e gli artisti che non fanno parte dei due principali  mandati in televisione da Rai Uno e Canale 5, intrattengono direttamente in piazza i propri fan.

Si tratta di una formula consolidata che piace molto alla gente, sia quando rimane a vederlo in casa, sia quando decide di andare in piazza a prendere di freddo. Il divertimento infatti in entrambi i casi è assicurato. Quest’anno, per quanto riguarda gli artisti che si esibiranno nei concerti di Capodanno sembra che a prevalere, a livello qualitativo e quantitativo, sia il sud.

Tanti artisti importanti in tutta Italia

E se il top probabilmente è rappresentato dal Capodanno passato insieme a Max Pezzali è decisamente apprezzabile anche il concerto di Capodanno organizzato a Napoli come omaggio a Pino Daniele. Milano è forse la città più “deludente” da questo punto di vista dato che piazza Duomo non ospiterà nessuno. Certo forse al Circo Massimo di Mahmood un po’ si sentirà la mancanza. Ma abbiamo sempre Gabry Ponte e tutta una serie di cantanti che saranno in grado di divertire e far ballare.

Torino e tra quelle città che offrono concerti di Capodanno che non mancheranno di intrattenere tra i Morcheeba, Rose Villain e Malika Ayane. In questo caso però è necessario prenotarsi. Genova culminerà la sua tre giorni di musica la notte tra l’ultimo e il primo dell’anno, con gli Ex Otago, La rappresentante di lista e Alessandra Amoroso.

A Firenze ci saranno cantanti del calibro di Mr. Rain e Syria mentre a Bari ci saranno Emma Marrone e Michele Bravi. Giorgia a Salerno, Dargen D’amico a Sanremo, Achille Lauro a Cosenza, Irama ed Elodie a Castelsardo, Francesco Gabbani ad Augusta e Natalie Imbruglia ad Ancona. Mentre avremo i Negramaro ad Alghero. Palermo vedrà Biagio Antonacci esibirsi l’ultimo dell’anno. Insomma ve ne sarà davvero per tutti.

Condividi l'articolo: