Da seguire, a partire da domani e fino all'Epifania, sono a Roma anche gli spettacoli teatrali e di musica itinerante in piazza.

Da seguire, a partire da domani e fino all’Epifania, sono a Roma anche gli spettacoli teatrali e di musica itinerante in piazza Santa Maria Liberatrice, piazza San Cosimato e largo Ravizza. Per grandi e piccini, il 6 gennaio del 2013, c’è poi la Befana 2013 presso la Baita al numero 55-57 di viale di Tor di Quinto.
► CASA DEL JAZZ FESTIVAL A ROMA
Per il giorno della Befana, fino a tarda sera, la giornata è all’insegna della poesia, della musica, ma anche degli incanti e dei giochi con l’ingresso che è rigorosamente libero ed anche il parcheggio gratuito. Il giorno dell’Epifania, alle ore 18, c’è poi al XII Municipio la Befana presso il centro Elsa Morante, mentre per chi ama la tradizione in piazza Vittorio c’è il presepe vivente.
► MUSICA SAGRA DI BAGGIO
A chiudere il programma delle rappresentazioni alle ore 19,30, presso l’Auditorium dell’Ara Pacis, c’è un concerto con ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. E’ quello caratterizzato da danze e musiche rinascimentali legate proprio alla tradizione dell’Epifania.