Dal 9 al 13 maggio 2017 a Kiev in Ucraina avrà luogo la sessantaduesima edizione dell’Eurovision Song Contest: la gara canora europea più attesa dagli appassionati di tutto il mondo che vede scontrarsi su canzoni particolari ed esibizioni incredibili un buon numero di nazioni europee e l’Australia.
La quale ha ottenuto lo scorso anno, davanti allo stupore ed allo scherno di tutto di partecipare alla manifestazione. In tutto l’edizione del 2017 vedrà la partecipazione di 43 nazioni e per la prima volta l’Italia, con la sua Occidentali’s Karma di Francesco Gabbani viene data tra le favorite. Riuscire a vincere l’Eurovision porterebbe all’organizzazione della manifestazione il prossimo anno, qualcosa a cui qualsiasi fan della rassegna musicale aspirerebbe.
Ecco come saranno suddivise le serate:
Eurovision Song Contest 2017 – Prima semifinale – 9 maggio
- Albania – Lindita – Botë
- Armenia – Artsvik – Fly With Me
- Australia – Isaiah, Don’t Come Easy
- Azerbaijan – DiHaj – Skeletons
- Belgio – Blanche – City Lights
- Cipro – Hovig – Gravity
- Repubblica Ceca – Martina Bárta – My Turn
- Finlandia – Norma John Blackbird
- Georgia – Tako Gachechiladze – Keep The Faith
- Greece – Demy – This is love
- Islanda – Svala – Paper
- Lettonia – Triana Park, Line
- Moldavia – SunStroke Project, Hey, Mamma!
- Montenegro – Slavko Kalezić – Space
- Polonia – Kasia Moś, Flashlight
- Portogallo – Salvador Sobral – Amar pelos dois
- Slovenia – Omar Naber, On my way
- Svezia – Robin Bengtsson – I can’t go on
Eurovision Song Contest 2017 – Seconda semifinale – 11 maggio
- Austria – Nathan Trent – Running on Air
- Bielorussia – Navi – Historyja majho žyccia
- Bulgaria – Kristian Kostov, Beautiful Mess
- Croazia – Jacques Houdek – My friend
- Danimarca – Anja Nissen, Where I Am
- Estonia – Koit Toome e Laura – Verona
- Macedonia – Jana Burčeska – Dance Alone
- Ungheria – Joci Pápai, Origo
- Irlanda – Brendan Murray – Dying to Try
- Israele – Imri – I feel alive
- Lituania – Fusedmarc – Rain of revolution
- Malta – Claudia Faniello, Breathlessy
- Norvegia – JOWST feat. Aleksander Walmann – Grab the Moment
- Romania – Ilinca feat. Alex Florea – Yodel It!
- Russia – Julija Samojlova – Flame is burning
- San Marino – Valentina Monetta e Jimmie Wilson, Spirit of the night
- Serbia – Tijana Bogićević – In too deep
- Svizzera – Timebelle – Apollo
- Olanda – O’G3NE – Lights and Shadows
Eurovision Song Contest 2017 – Finale – 13 maggio
- France – Alma – Requim
- Germania – Levina – Perfect Life
- Italia – Francesco Gabbani – Occidentali’s Karma
- Spagna – Manel Navarro – Do it for your lover
- Ucraina – DA COMUNICARE – DA COMUNICARE
- Gran Bretagna – Lucie Jones – Never Giver Up On You