Per il mese di giugno del 2013 è inoltre già ufficiale la tappa di Roma, all’Auditorium Parco della musica, con special guests Gianni Maroccolo e Claudio Rocchi e prevendita su Listicket.it.
Dopodiché, sempre in Sicilia, Franco Battiato sarà al Teatro V. Emanuele di Messina, il giorno dopo al Teatro 2000 di Ragusa, ed il 12 e 13 maggio del 2013 al Teatro Politeama di Roma. Per il mese di giugno del 2013 è inoltre già ufficiale la tappa di Roma, all’Auditorium Parco della musica, con special guests Gianni Maroccolo e Claudio Rocchi e con la prevendita sul sito Internet Listicket.it.
► LE CLASSIFICHE DI ROLLING STONE: I MIGLIORI ALBUM
Ricordiamo che “Apriti Sesamo” è anche l’omonimo album di Franco Battiato uscito nel mese di ottobre del 2012. Questa tracklist del disco “Apriti Sesamo”: Un irresistibile richiamo, Testamento, Quand’ero giovane, Eri con me, Passacaglia, La polvere del branco, Caliti junku, Aurora, Il serpente, Apriti sesamo.
► LE 10 MIGLIORI BAND DELLA STORIA DELLA MUSICA SECONDO NOEL GALLAGHER
Le musiche di “Apriti Sesamo”, il 28-esimo album della carriera dell’artista con etichetta Universal, sono state tutte realizzate da Franco Battiato mentre per i testi Franco Battiato si è avvalso della collaborazione del grande poeta, filosofo e scrittore siciliano Manlio Sgalambro. Dopo aver venduto in poche settimane oltre 30 mila copie, nel mese di dicembre del 2012 l’album “Apriti Sesamo” di Franco Battiato è stato certificato disco d’oro.