Una vittoria forse a sorpresa (o forse no) rispetto a quelli che erano dati i favoriti e questo non ci dispiace: a vincere Sanremo 2019 è stato Mahmood (nome reale Alessandro Mamoud) con il brano “Soldi“, dedicato ad un padre assente e scostante.
Un ragazzo italiano come tanti ed un professionista come pochi e non solo perché è arrivato tra i Big di Sanremo vincendo nelle nuove proposte insieme ad Einar, ma perché è già un affermato paroliere per artisti come Marco Mengoni che, superospite a Sanremo, ha cantato proprio un brano scritto dal neo vincitore di Sanremo. Sanremo non sarebbe tale senza le classiche polemiche più o meno giustificate ma quel che appare evidente, almeno stando sui social è che Mahmood è un artista più che apprezzato e che non si vede l’ora partecipi alla prossima edizione dell’Eurovision in Israele.
Sul podio insieme a lui due favoriti: Ultimo, protagonista di un siparietto con i giornalisti deprecabile per entrambe le parti nel corso della conferenza stampa a margine della kermesse, ed Il Volo. Grande esclusa ed arrivata quarta (ma avrebbe meritato anche lei la vittoria, N.d.R.) Loredana Bertè. Ecco la classifica finale:
- Mahmood
- Ultimo
- Il Volo
- Loredana Bertè
- Simone Cristicchi
- Daniele Silvestri
- Irama
- Arisa
- Achille Lauro
- Enrico Nigiotti
- Boomdabash
- Ghemon
- Ex Otago
- Motta
- Francesco Renga
- Paola Turci
- The Zen Circus
- Federica Carta e Shade
- Nek
- Negrita
- Patty Pravo e Briga
- Anna Tatangelo
- Einar
- Nino D’Angelo e Livio Cori
In una kermesse che ha offerto diverse buone canzoni e qualcuna più debole non siamo propriamente d’accordo con alcuni giudizi: saranno vendite e radio a dire l’ultima.