Mare fuori è disco di platino

Mare fuori, o meglio “O Mar For” è disco di platino e ha raggiunto oltre 35 milioni di streaming complessivi. Per chi ancora non sapesse di cosa stiamo parlando, siamo raccontando del successo della sigla dell’omonima serie televisiva Rai.

Importante traguardo per Mare Fuori

Un brano ormai entrato nella testa anche di chi non ha mai seguito la serie televisiva. Un progetto a quanto pare caratterizzato da successo in ogni suo singolo componente. 35 milioni di streaming non sono pochi in un contesto musicale come quello attuale. Tanto quanto le vendite del singolo di Mare fuori.

Che per l’appunto hanno portato alla consegna del disco di platino a Stefano Lentini e Lorenzo Gennaro, autori della musica, a Raiz degli Almamegretta (nonché attore nella serie) e all’amministratore delegato di RaiCom che ha editato la colonna sonora.

Tra gli autori del brano della sigla di Mare fuori c’è anche Matteo Paolillo che è colui che fra le altre cose canta il brano. I più ricorderanno di averlo sentito esibirsi in tal senso anche all’ultimo Festival di Sanremo. Per quel che riguarda “O mar For” (o Mare Fuori) non è difficile comprendere perché catturi così l’attenzione di chiunque l’ascolti per la prima volta.

Brano dalla giusta sonorità per rimanere in mente

A prescindere dalla passione per la serie televisiva che vede tra i protagonisti anche Massimiliano Caiazzo e Nicolas Maupas, il brano ha quella giusta cadenza e sonorità in grado di rimanere fissa in testa. “Questo per O mar for”, ha spiegato Stefano Lentini, “è un premio che Lorenzo ed io condividiamo con Matteo Paolillo, coautore del brano”.

L’autore spiega come Mare fuori non possa essere più considerato sono una serie televisiva ma anche un’esperienza su molti fronti, tra cui quella musicale. E la risposta ottenuta è qualcosa che ha lasciato sorpreso lo stesso Lentini che è specializzato nella musica da film.

E la speranza è anche quella che l’attenzione che la serie e la musica hanno attirato non sparisca. E che possa aiutare a migliorare le condizioni di chi si trova davvero in un carcere minorile. Raiz nella serie interpreta il padre di Rosa Ricci, per chi avesse perso questo particolare. E insieme al tastierista della sua band Pierpaolo Polcari ha condotto di recente un corso all’interno del reale il IPM napoletano di Nisida.

C’è chi lo definirebbe metaverso. In realtà è diretta espressione di come effettivamente una serie televisiva come Mare fuori abbia spinto a utilizzare davvero la musica come linguaggio per toccare esistenze che meritano di essere riconquistate.

I migliori cantanti della nuova generazione rap italiana

Il mondo della musica italiana si è rinnovato particolarmente negli ultimi anni, non soltanto attraverso il cambiamento nelle tendenze di ascolto di tantissime persone, ma anche per mezzo di una nuova concezione musicale che porta a realizzare testi, musiche e album completamente differenti rispetto al passato. L’avvento della musica rap in Italia, introdotta grazie ad alcuni grandi interpreti come Caparezza, Frankie Hi-NGR e Neffa, ha poi lasciato spazio alla formula della trap, con produzioni musicali più attente e testi più adattati a una nuova concezione artistica.

migliori cantanti
migliori cantanti

Scopri di più

Blur, reunion a Wembley a luglio

La reunion dei Blur si farà. È stata la stessa band ad annunciare la data dell’otto luglio 2023 presso il Wembley Stadium di Londra. Un annuncio arrivato dopo settimane di indiscrezioni e chiacchiere e che rappresenta il primo concerto del gruppo dal 2015.

Scopri di più